CONOSCIAMO I NS PIEDI PER CORRERE MEGLIO
2010-03-31T09:26:00+02:00
Runners Valbossa
Comments
by De Mieri
FISIOTERAPIA
2010-03-25T17:57:00+01:00
Runners Valbossa
Comments
DUATHLON DA PAURA
2010-03-25T14:46:00+01:00
Runners Valbossa
Comments
By Chiaretta
Per chi…”la corsa non basta…” il giorno di Pasquetta l’ATLETICA DA PAURA presenta il duathlon promozionale da PAURA!!!
Ancora buon divertimento! Il Doppio!!
http://docs.google.com/Doc?docid=0AetoYHS_IsYCZGczcmZraDZfMTRjNXZoeHFnZw&hl=it
DIVERSAMENTE SPORTIVI
2010-03-24T13:55:00+01:00
Runners Valbossa
Comments
L’intruso.
2010-03-23T16:37:00+01:00
Max
Comments
CANE CHE PARLA
2010-03-22T13:39:00+01:00
Runners Valbossa
Comments
2010-03-22T13:38:00+01:00
Runners Valbossa
Comments
FORNACIONE NIGHT TRAIL
2010-03-19T23:21:00+01:00
Runners Valbossa
Comments
Salve, vi voglio presentare il nostro trail, quello che la polisportiva Scandiano di R.E. propone ormai da tre anni: il “Fornacione Night Trail” a coppie.
Si svolge sulle nostre dure e aspre colline, si attraversano boschi e prati e da lontano, sullo sfondo , come cornice alle Vs. fatiche, potrete ammirare, se il clima lo permetterà, il profilo del monte Cusna 2121mt, che per quel periodo sarà ancora imbiancato.
Tranquilli, il FNT gira molto più in basso ma non per questo è meno interessante, infatti la partenza sarà appunto sotto le vecchie fornaci, utilizzate fin da metà 800 alla produzione di cemento e dismesse nei primi anni 50, ora tutto il sito, o comunque buona parte di esso è stato recuperato mantenendo le strutture originali, quindi partenza sotto le suggestive ciminiere e arrivo sopra a quello che un tempo era il punto di arrivo della materia prima, direttamente dalle cave.
Si svolge sulle nostre dure e aspre colline, si attraversano boschi e prati e da lontano, sullo sfondo , come cornice alle Vs. fatiche, potrete ammirare, se il clima lo permetterà, il profilo del monte Cusna 2121mt, che per quel periodo sarà ancora imbiancato.
Tranquilli, il FNT gira molto più in basso ma non per questo è meno interessante, infatti la partenza sarà appunto sotto le vecchie fornaci, utilizzate fin da metà 800 alla produzione di cemento e dismesse nei primi anni 50, ora tutto il sito, o comunque buona parte di esso è stato recuperato mantenendo le strutture originali, quindi partenza sotto le suggestive ciminiere e arrivo sopra a quello che un tempo era il punto di arrivo della materia prima, direttamente dalle cave.
I salumi e la corsa
2010-03-19T20:09:00+01:00
Max
Comments
Da sempre l'uomo conserva le carni, intere o tritate finemente,salandole e introducendole in involucri naturali ricavati dai vari tratti degli intestini animali. La carne più usata per confezionare i salumi è quella di maiale, ma si usa anche miscelarla con quella di altri animali. Il metodo di conservazione più diffuso è la salatura.In base alla provenienza della carne e del tipo di trattamento riservatole,si distinguono i salumi che il corridore può mangiare sempre,quelli da assumere con moderazione ed i tipi da evitare.
VEDI NAPOLI E POI…
2010-03-15T13:25:00+01:00
Runners Valbossa
Comments
Due nuovi valbossini
2010-03-04T18:56:00+01:00
Max
Comments
Iscriviti a:
Post (Atom)